500 mila presenze, un volume d'affari di 10 milioni di euro, 32 paesi e 2500 imprese coinvolti. Sono questi i numeri che raccontano meglio di tante parole il successo di Autunno in Barbagia, l'evento di marketing territoriale più importante della Sardegna ideato e organizzato dall'Aspen, l'Azienda Speciale della camera di Commercio di Nuoro. Anche l'edizione 2019 che prenderà il via da Bitti il 7 e l' 8 settembre, si presenta come un successo annunciato. Il programma dell'edizione edizione 2019 di Autunno in Barbagia è stato illustrato stamattina nel corso di una conferenza stampa a Cagliari cui hanno preso parte l'assessore regionale al turismo Gianni Chessa e il Presidente della Camera di commercio di Nuoro Agostino cicalò e il direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese. Autunno in Barbagia darà l'occasione a tanti visitatori che arrivano dalla penisola e dal Continente europeo di scoprire una Sardegna inusuale, diversa dai luoghi che turisti tradizionali che vedono l'isola come l'ideale per una vacanza tutta sole, mare e spiagge, permettendogli di ammirare i tanti tesori culturali, ambientali ed eno-gastronomici che le comunità dell'interno conservano gelosamente e che mostrano con orgoglio in occasione delle tappe di Autunno in Barbagia.
LIVE NEWS